Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Anatomia Chirurgica su Cadavere

13 Febbraio, 2026 @ 9:00 am - 14 Febbraio, 2026 @ 6:00 pm

Programma

VENERDÌ 13 FEBBRAIO 2026

08:30 Registrazione
08:45 Presentazione del Corso: N. Baldini, G. Cudia
1° SESSIONE DIDATTICA
09:00 Anatomia chirurgica dei mascellari – N. Baldini, G. Cudia
• Localizzazione delle principali strutture nervose e vascolari di pertinenza odontoiatrica
• Individuazione delle inserzioni muscolari sulle basi ossee
• L’anatomia dei mascellari atrofici
11:00 Coffee Break
11:15 Basi tecniche per l’esecuzione di lembi a spessore totale, parziale e misto.
L’inserimento dell’impianto: tecnica e protocolli operativi – N. Baldini
12:00 L’impianto post-estrattivo: tecniche di estrazione conservativa del dente, aspetti estetici, protocolli operativi. Tecniche di prelievo di innesti connettivali ed epitelio-connettivali dal palato – G. Cudia
13:00 Light Lunch
14:00 Fondamenti della rigenerazione ossea: materiali di riempimento, membrane, griglie in titanio. Tecniche di rialzo del seno mascellare: approccio crestale e approccio laterale – N. Baldini
15:00 Metodiche alternative al rialzo del seno mascellare – G. Cudia
• Impianti corti
• Impianti angolati
• Impianti nel tuber
• Impianti pterigoidei
15:30 Coffee Break
1° SESSIONE PRATICA
15:45 Hands-On
• Esecuzione di tecniche di rialzo del seno mascellare
• Dissezione del mascellare superiore
• Esposizione fvn infraorbitario
• Esposizione fvn palatino

Esposizione e mobilizzazione della bolla del Bichat
• Inserimento degli impianti angolati nel tuber e pterigoidei
• Tecniche di prelievo dell’innesto epitelio-connettivale e connettivale
• Sutura dell’innesto
18:30 Discussione
19:00 Chiusura dei lavori

SABATO 14 FEBBRAIO 2026

2° SESSIONE DIDATTICA
09:00 Tecniche di prelievo osseo in blocchi e particolato – G. Cudia
10:00 Tecniche di rigenerazione ossea guidata con membrane e griglie – N. Baldini
11:00 Coffee Break
2° SESSIONE PRATICA
11:15 Hands-On
• Esecuzione di prelievi ossei in blocco dal ramo e dalla sinfisi mentoniera
• Visualizzazione nervo mentoniero per via sottoperiostea e per dissezione
• Utilizzo del bone scraper e frese carotatrici
• Fissazione degli innesti a blocco
13:00 Light Lunch
3° SESSIONE PRATICA
14:00 Esercizio di dissezione anatomica:
• Esposizione ed isolamento del nervo linguale
• Esposizione del pavimento delle fosse nasali
17:15 Coffee Break
17:30 Discussione
18:00 Consegna attestati e test di valutazione ECM

Tutte le esercitazioni pratiche saranno eseguite dai discenti con la presenza in sala settoria di tutta la Faculty. Per eventuali assenze dell’ultimo momento si procederà alla sostituzione con i Docenti già presenti nel programma scientifico (con lo stesso campo di competenza) o in alternativa, la relazione sarà tenuta dal Responsabile Scientifico.

Brochure: Download

Dettagli

Inizio:
13 Febbraio, 2026 @ 9:00 am
Fine:
14 Febbraio, 2026 @ 6:00 pm
Categoria Evento:

Organizzatore

ICLO Teaching and Research Center
Phone
0452590046
Email
info@iclo.eu
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Other

RELATORE
Dr. Nicola Baldini, Dr. Guido Cudia, Dr. Alessio Rosa

Luogo

Verona (VR) – ICLO Teaching and Research Center
Via Torricelli 15/A
Verona, 37135 Italy
+ Google Maps