Il programma propone un approccio sistemico elastodontico con i BioAttivatori AMCOP con lo scopo di aiutare il clinico ad affrontare indifferentemente e con sicurezza qualsiasi trattamento ortodontico nei pazienti in crescita, passando dal caso semplice al caso complesso. L’utilizzo dei BioAttivatori AMCOP costituisce un mezzo indispensabile per il raggiungimento di un risultato finale ottimale, sia sotto il profilo estetico che funzionale e biologico. Il corso prevede un format molto innovativo, fornendo da subito al corsista l’opportunità di mettere in pratica i concetti acquisiti teoricamente.
Scarica la brochure
Francesco Magistro Ideatore e produttore dei dispositivi AMCOP dal 2010. Svolge corsi di approfondimento sull’utilizzo del metodo AMCOP e sulla personalizzazione dei dispositivi. Percorso formativo: Tecnico ortodontista, funzionalista. Diploma di odontotecnico nel 1976 presso l’Istituto L. Santarella di Bari. Dopo aver svolto praticantato, ha fondato nel 1981 il Laboratorio Ortodontoprotesico Ortho Protec di cui è tuttora titolare. Tecnico posturologo oloenergetico, abilitato all’utilizzo dei test kinesiologici per la diagnosi osteopatica, craniosacrale e ad operare con tecniche di riequilibrio muscolare e posturale. Diploma nazionale conseguito nel biennio 2008/2009 rilasciato da ISAP (Istituto Superiore Arti e Professioni) e CESIS per la pratica in Italia e in Europa. Si è dedicato saltuariamente all’insegnamento presso l’Istituto L. Santarella, svolgendo corsi di Ortodonzia e di Protesi rimovibile. Si è avvicinato all’Ortodonzia ortopedica funzionale abbracciando così un approccio diverso e più completo. Ha frequentato numerosi corsi di osteopatia, kinesiologia e posturologia, tra cui i seminari del Dr. Stefanelli, del Professor Jankelson e del suo tecnico di fiducia, approfondendo i concetti neuromuscolari, kinesiologici e posturali. L’approfondimento di questi studi gli ha consentito di sviluppare ulteriormente il progetto del BioAttivatore AMCOP, dispositivo ortopedico funzionale che ha continuato a dimostrarsi nelle sue numerose applicazione adatto alla risoluzione di problematiche ortodontiche, funzionali, ortopediche e posturali. Attualmente è ancora impegnato in tale progetto, nello sviluppo di nuovi dispositivi e come relatore in corsi di perfezionamento.
€ 200 + Iva 22% (€ 244)
Area Manager Umberto Pedicino Tel. 380 7015433
Territory Manager Jonathan Pedicino Tel. 340 740730 – Francesco Gerbasio Tel. 340 3562733
Amcop Specialist Francesco Alosa Tel. 342 7476879
Finalizzato al conseguimento della certificazione, offre una formazione completa sulla più avanzata filosofia elastodontica funzionale. Si articola in due moduli principali: un Modulo Base con due corsi teorico-pratici sull’utilizzo e la costruzione dei Bio-Attivatori AMCOP, e un Modulo di Approfondimento con due corsi a scelta tra Kinesiologia e postura, Muscolatura oro-facciale e deglutizione, e Odontoiatria del Sonno.
Modulo Base
Modulo di Approfondimento