
Approccio Digitale per faccette no-prep e mini-invasive
Mattina: TEORIA FACCETTE INDIRETTE
- Il concetto di protesi “ADDITIVA” e i suoi vantaggi rispetto alla protesi tradizionale.
- Valutazione estetica, piano di trattamento e valutazione estetica dei tessuti molli.
- Presa dell’impronta digitale.
- Piano di trattamento digitale: dall’impronta digitale alla ceratura digitale.
- Come condividere il progetto digitale e il piano di trattamento con il paziente.
- Procedura digitale per la realizzazione della guida in resina per la modellazione dei tessuti molli e per realizzare la guida in resina per valutare quando è possibile utilizzare faccette totalmente NO-PREP o mini-invasive (S.A.R.Technique).
- Utilizzo della guida in resina per effettuare la preparazione mini-invasiva (S.A.R. Technique).
- Faccette NO-PREP: come evitare il sovracontorno utilizzando il giusto spessore per le faccette.
- Materiali da restauro: criteri di selezione tra composito, ceramica feldspatica e disilicato di litio.
- Tecniche di mock-up.
- Faccette NO-PREP: procedura step by step.
- Minimally – Prep Veneers: principi e vantaggi.
- Preparazione delle faccette Minimally – Prep: le tecniche step by step.
- Presa d’impronta: procedure digitali e manuali.
- Cementazione: come scegliere il cemento giusto e procedura step by step.
- Manutenzione delle faccette nel tempo.
Pomeriggio: SESSIONE PRATICA SUI MODELLI
- Tecnica di mock-up su modello stampato in 3D.
- Cementazione di faccette NO-PREP.
- Pretrattamento della superficie dentale e della superficie delle faccette prima della cementazione adesiva.
- Procedura adesiva, cementazione adesiva, finitura e lucidatura a mano.
- Discussione e domande
Brochure: Download
Quota di partecipazione € 690,00 + iva (entro il 30 giugno 2025: € 520,00 + iva)