Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Il Restauro Estetico dei Denti Anteriori secondo Lorenzo Vanini

28 Novembre @ 8:30 am - 29 Novembre @ 5:00 pm

Abstract

Il restauro conservativo adesivo dei denti anteriori offre oggi numerosi vantaggi grazie alle moderne tecniche adesive e a materiali compositi sempre più simili a smalto e dentina naturali. Il corso prevede una breve introduzione circa le attuali indicazioni all’uso dei materiali compositi nel restauro dei denti anteriori e la presentazione di specifici protocolli clinici per il corretto utilizzo di questi materiali nelle diverse situazioni ricostruttive.
Si presenterà un nuovo protocollo clinico per la determinazione di forma e colore utilizzando le immagini digitali; questa metodica rivoluzionaria rende semplice, prevedibile e affidabile la fase del colore che è il punto debole di ogni procedura ricostruttiva in odontoiatria estetica. Si parlerà di preparazioni cavitarie, di adesione e di stratificazione con l’impiego del nuovo smalto ad alto indice di rifrazione che semplifica la tecnica rendendo tutto più facile e con risultati straordinari. Il trattamento delle superfici con rifinitura, lucidatura e fasi di mantenimento chiuderà la presentazione. Ricerca in vitro e clinica dimostrano che la moderna odontoiatria è basata sull’adesione, unica strada per ottenere un sigillo coronale valido e duraturo, sinonimo di integrazione del restauro e di biocompatibilità.

La presentazione, oltre alle numerose immagini, sarà supportata anche da video di casi clinici.

L’utilizzo delle tecniche adesive e dei materiali compositi sta entrando sempre di piu’ nella pratica clinica quotidiana e il dentista viene periodicamente bombardato da messaggi di marketing che promuovono materiali senza il supporto di una minima evidenza scientifica. Lo scopo del corso è fare il punto circa lo stato dell’arte sull’utilizzo clinico dei materiali compositi e illustrare un metodo per ottenere risultati clinici prevedibili dal punto di vista estetico. Il corso tratterà l’evoluzione dei materiali, biomeccanica, biocompatibilità e estetica e delle tecniche in conservativa dagli anni 80 ad oggi, cosa è cambiato e cosa cambierà ancora con l’avvento del digitale. La relazione sarà supportata dai dati della letteratura internazionale e dall’evidenza clinica con la presentazione di numerosi casi correlati da follow up a distanza di 10-20 anni. Tutti i materiali saranno forniti da ACME e da Micerium.

 

Programma

  • Indicazioni per i restauri in composito nei denti anteriori: composito o ceramica?
  • La determinazione di forma e colore
  • Evoluzione dei materiali: ricerca e clinica
  • L’adesione: materiali e tecniche adesive
  • Restauri di classe III, IV, ricostruzioni complesse e diastemi: preparazione di cavità, fasi adesive, strati cazione, rifinitura e lucidatura
  • Le lesioni non cariose di classe V: implicazioni dentali e parodontali
  • Il restauro del dente devitale e discromico: sbiancamento e ricostruzione senza o con perno in fibra
  • La fase di mantenimento: rilucidatura, risigillatura, rifacimento parziale del restauro
  • Presentazione e discussione di alcuni casi complessi
  • Risultati a medio e lungo termine
  • Riassunto e discussione dei concetti base esposti nella parte teorica
  • Determinazione del colore di alcune situazioni cliniche e compilazione della cartella colore
  • Esercitazione per l’apprendimento della tecnica di stratificazione: ogni partecipante avrà a disposizione una mascherina guida in silicone per riprodurre con il materiale composito situazioni naturali di incisivi. I partecipanti potranno seguire su monitor le fasi di costruzione realizzate e illustrate passo per passo dal docente ed eseguirle a loro volta.
  • Valutazione dei risultati e discussione

 

Quota di partecipazione: € 1250 + IVA

Scarica la brochure: download

Dettagli

Inizio:
28 Novembre @ 8:30 am
Fine:
29 Novembre @ 5:00 pm
Categoria Evento:
Sito web:
https://edizioniacme.it/Magento/relatori/lorenzo-vanini/restauro-estetico-dei-denti-anteriori-lorenzo-vanini.html

Organizzatore

Edizioni ACME
Phone
0761 228317
Email
info@edizioniacme.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Other

RELATORE
Dr. Lorenzo Vanini

Luogo

Milano (MI) – Starhotels Tourist
Viale Fulvio Testi 300
Milano, 20126 Italy
+ Google Maps