Il corso “Starting in Orthodontics: Theory and Practice” fornisce una formazione completa nei principi fondamentali dell’ortodonzia. Partendo dalle basi della diagnosi, il corso guiderà i partecipanti attraverso la scelta del trattamento più appropriato per ogni paziente, fornendo una solida comprensione degli elementi chiave per la pianificazione del piano terapeutico. Un’opportunità di crescita professionale sia per i principianti che per gli ortodontisti esperti che desiderano aggiornare le proprie conoscenze. Scarica la brochure
1° Incontro
2° Incontro
3° Incontro
Costo del Corso: tre incontri da 2 giornate € 1.800,00 + IVA
Micerium S.p.A.
Tel. 0185 7887 858 – orthocorsi@micerium.it
Area Manager Cosimo Curiale Tel. 370 3118003
Territory Manager Andrea Gaburro Tel. 331 4358985
Dr. Alessandro Carboni Professore a.c. presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Cagliari. Laurea in Odontoiatria presso Università degli Studi di Sassari. Specializzazione in Ortognatodonzia presso Università degli Studi di Cagliari. Nel 1991 frequenta il corso biennale di Ortodonzia del Dr. Cozzani. Graduato al corso biennale dei Dr. Roth e Dr. Williams; (2002). Annuale in chirurgia ortognatica del Dr. W. Arnett, Prof. Raffaini, Prof. Rocabado, Dr. Tanaka (2004). Biennale in “Continuing Education” del Dr. Ayala, Dr. Cocconi, Dr. Martin, Dr. Williarns (2009). Corso biennale Hand Zone FACE in tecnica Straight-Wire, Dr. R. Cocconi – Parma 2013-2014. Postgrado Teórico-Practico de ATM (annuale) del Dr. Ochoa e del Prof. Rocabado (2014). Tutor del Dr. Roth presso i corsi italiani in tecnica Straight-wire. Tutor ufficiale della Roth Foundation Italia con funzione di istruttore negli incontri pratici dei corsi FACE Continuing Education. Relatore e Responsabile dei corsi Start Up FACEXp per la regione Sardegna. Relatore al Corso di Perfezionamento FACEXp in Parma e in Napoli. Responsabile nazionale FACEXp ATM (articolazione temporomandibolare). Relatore e Responsabile del corso “Utilizzo degli articolatori nella riabilitazione occlusale” secondo la tecnica Roth. (Orteam Continuing Education Sassari 2013). Relatore e Responsabile al corso “Valutazione e gestione clinica del paziente disfunzionale” di Carboni A. Marchese E. Moro e Strobbe R. Dallatana G. Napoli Ottobre 2018 – Gennaio 2019 e Napoli Novembre 2019 – Gennaio 2020. Relatore al Master in Ortodonzia li livello “L’evoluzione della tecnica Straight-wire del Dr. R. Roth” – Università degli Studi di Firenze 2019 – 2020. Socio ordinario SIDO (Società Italiana di Ortodonzia). Firenze 2019/20/21/22/23. Responsabile scientifico e relatore al corso” Tradizione ed evoluzione nella diagnosi e pianificazione del trattamento ortodontico” Palermo 2021, Bologna 2022, Napoli 2023, Cagliari 2024.