Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Semplicità ed innovazione nei restauri diretti anteriori. Un approccio pratico per la conservativa di tutti i giorni

16 Febbraio, 2024 - 17 Febbraio, 2024

In conservativa, come in tutta l’odontoiatria, grazie ai nuovi materiali possiamo raggiungere risultati fino a poco tempo fa impensabili.
Per acquisire la capacità di realizzare una corretta anatomia si debbono osservare i denti ed esercitarsi riproducendoli con diversi materiali quali, ad esempio, la cera, in quanto la tecnica di ceratura
è ancora oggi il sistema più rapido per individuare dettagli anatomici, riprodurli, provarne la validità e correggerla con piccoli ritocchi.

Il primo obiettivo da raggiungere è la forma di ogni nostro restauro nelle sue dimensioni, funzione e armonia. Acquisite le capacità tecniche è importante conoscere i materiali e le loro caratteristiche perché́
dove c’è connubio tra la tecnica e il materiale nasce l’eccellenza. Fondamentale per il clinico è eseguire una corretta diagnosi e per fare questo è doveroso un esame radiografico dettagliato (bite wings o
status radiografico) e l’utilizzo di sistemi ingrandenti.

Questo corso descrive i passaggi più importanti per realizzare correttamente restauri diretti nei settori anteriori utilizzando materiali biocompatibili e con caratteristiche simili allo smalto naturale importanti
per mantenere nel tempo l’estetica e la funzione. Le presentazioni saranno supportate da immagini cliniche, da video e da live streaming su paziente.

Docente Dott. Francesco Simoni
Costi e Iscrizioni Euro 800,00 + IVA
Acconto di Euro 400,00 + IVA all’iscrizione
Saldo di Euro 400,00 + IVA entro il 9/02/2024

 

PROGRAMMA

Venerdì 16 febbraio 2024
Ore 9.00-13.00

  • Il piano di trattamento conservativo nei settori anteriori
  • I materiali compositi: clinica e ricerca
  • Il colore e la forma in odontoiatria: esercitazione pratica con compilazione della cartella colore
  • La documentazione fotografica: materiali e protocollo
  • La preparazione delle cavità: classe III e classe IV

Ore 14.00-18.00
Esercitazione pratica: esecuzione di una otturazione di classe IV sul modello.

Sabato 17 febbraio 2024
Ore 9.00-14.00

  • L’adesione: materiali e tecniche d’uso
  • La stratificazione del composito dei denti anteriori.
  • La polimerizzazione: tipi di lampade e tecniche d’uso.
  • La rifinitura e la lucidatura del composito dei denti anteriori.
  • Esercitazione pratica: esecuzione di una otturazione di classe IV sul modello.

Brochure:  Download

Dettagli

Inizio:
16 Febbraio, 2024
Fine:
17 Febbraio, 2024
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.performat.it/news-corsi-ecm/restauri-diretti-anteriori/

Organizzatore

Performat
Email
info@performat.it

Other

RELATORE
Dott. Francesco Simoni

Luogo

Navacchio (PI) – PerFormat srl
Via Mario Giuntini 25
Navacchio, Pisa 56021
+ Google Maps